Autori: Leonardo Alberto Dal Zovo e Valentina Pezzi – Studiomapp L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno dato una forte spinta all’uso di dati e tecnologie spaziali per affrontare le sfide poste dalla pandemia SARS-CoV-2. L’Europa sta
Connessi per il futuro: l’importanza dell’assistenza territoriale
Tratto da: Dica33 (Edra spa) Digitalizzazione sanitaria, nuove tecnologie, medicina di prossimità: oggi più che mai è chiaro che le sfide del futuro partono proprio da questi tre elementi. La digitalizzazione dei processi di cura comporta un notevole impegno di
Big data in Sanità: dalla parte del Cittadino
Tratto da: Dica33 (Edra spa) Durante la pandemia Covid-19 è apparsa evidente l’importanza della sanità pubblica, ma anche quello della tecnologia applicata in sanità e dello scambio di dati. Si pensi, per esempio, al ruolo che la tecnologia digitale e
L’applicazione del machine learning alla fertilità maschile evidenzia un legame nascosto tra cellule ematologiche e spermatogenetiche
Nel contesto dell’infertilità maschile è stato applicato il machine learning in uno studio longitudinale, osservazionale, retrospettivo, su dati raccolti tra il 2010 e il 2016 da 4239 pazienti. È stato poi creato un database con gli elementi derivanti da esami
Significato della Real World Evidence (RWE) in Sanità
L’evidenza scientifica derivata dalla analisi di dati raccolti di routine e/o durante la normale pratica clinica si definisce “Real World Evidence” (RWE). I dati di RWE sono complementari a quelli ottenuti con le sperimentazioni cliniche di intervento e contribuiscono a