Il futuro della Salute tra dati e IA

Autore: Dott.ssa Alessandra Aita (pagina personale) La Tutela della Salute degli individui e della collettività (diritto costituzionalmente riconosciuto in Italia dall’art. 32) è oggi garantita dal Sistema Sanitario anche grazie alla digitalizzazione crescente dei servizi sanitari e all’evoluzione della ricerca scientifica e tecnologica,

L’Etica e la Bioetica nell’era dei Big Data

La Medicina sta evolvendo verso principi di predizione, prevenzione, personalizzazione, partecipazione, possibili grazie a un impiego sempre più diffuso di tecnologie e di sistemi digitali che adottano IA. In questo contesto la Etica e la Bioetica sono discipline che registrano

Analisi di pattern e malattie umane

Dalla Radiologia, alla Oncologia, alla Cardiologia… l’impiego di tecnologie AI si è diffuso rapidamente negli ultimi dieci anni, grazie al progressivo e intenso sviluppo dell’analisi computerizzata che ha portato anche i medici e gli specialisti a comprendere il valore di

Intel e Parkinson

Andy Grove, Presidente e CEO Intel, colpito dal morbo di Parkinson promosse lo sviluppo e la ricerca di un dispositivo di ascolto automatico volto a rilevare i primi segni di Parkinson, semplicemente analizzando la struttura vocale umana. Importante fu il