bd4h

Menu

  • Homepage
  • Big Data e Salute
  • Blog
  • BD4H@School
  • Video
  • Contatti
  • English
  • Italiano
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

studi clinici

Il valore dei dati della Salute tra Privacy e Ricerca

Il valore dei dati sanitari rappresenta un elemento chiave delle nuove politiche europee. Il singolo dato clinico acquisito diventa valore se inserito nel grande set di informazioni (big data), nel momento in cui viene rielaborato ed analizzato. Il regolamento europeo

Uncategorized Leggi tutto

La restituzione e il riuso dei dati delle sperimentazioni cliniche è possibile?

I database delle industrie farmaceutiche e dei promotori europei contengono notevoli quantità di dati clinici raccolti durante le sperimentazioni cliniche in tutto il mondo. Questi dati in Europa sono oggi bloccati dal GDPR e da norme stringenti che non permettono

Uncategorized Leggi tutto

Covid-19 e Summit: supercalcoli virali per affrontare la pandemia

A marzo 2020 per affrontare la diffusione del Covid-19 e arginarla, IBM ha riprogrammato il proprio Super-Computer Summit per verificare quali composti farmacologici potessero impedire che il virus infettasse le cellule ospiti. Le analisi dei ricercatori sono partite dall’esame del

Uncategorized Leggi tutto

Significato della Real World Evidence (RWE) in Sanità

L’evidenza scientifica derivata dalla analisi di dati raccolti di routine e/o durante la normale pratica clinica si definisce “Real World Evidence” (RWE). I dati di RWE sono complementari a quelli ottenuti con le sperimentazioni cliniche di intervento e contribuiscono a

Uncategorized Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il Medico 4.0
  • Il valore dei dati della Salute tra Privacy e Ricerca
  • Il futuro della Salute tra dati e IA
  • L’Etica e la Bioetica nell’era dei Big Data
  • La restituzione e il riuso dei dati delle sperimentazioni cliniche è possibile?

Contatti

bigdata4health@unimore.it

Follow us

© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti
  • BD4H
  • Blog
  • Contatti